La nostra promessa al cliente
La storia di Demag testimonia l’impegno profuso per rendere il lavoro di sollevamento semplice, sicuro ed efficiente. Ma non è solo nel nostro passato, è anche nel nostro DNA e nel modo con cui guardiamo al futuro.

1827
Christian Dingler fonda un’officina meccanica a Zweibrücken.
La pressa a ginocchiera per stampa con caratteri in rilievo divenuta nota come macchina da stampa Dingler.

1834
Viene acquistata la fattoria “Schönhof” e viene fondata la fabbrica di macchine Dingler.

1842
Viene costruita una fonderia per ferro e metalli Inizia la produzione di vagoni ferroviari.
Costruzione del primo impianto per motori a vapore.

1848
Viene costruita una fucina con forno di saldatura. Inizia la produzione di ruote e turbine ad acqua.
1870
Entra in funzione il primo altoforno
1890
Inizia la produzione di dispositivi di sollevamento per le miniere di carbone e le acciaierie locali.

1897
Viene costituita la Dingler’schen Maschinenfabrik A.G.

1906
Viene introdotta una gru con capacità di carico di 10 tonnellate.
1916
Viene costruita una grande acciaieria.

1924
Viene creato il ramo Bierbach.

1927
Entro il 1927, sono stati costruiti oltre 3.300 motori a vapore per una capacità totale complessiva di circa 260.000 cavalli vapore.
Dingler celebra il primo secolo di vita. L’azienda impiega ora oltre 1200 dipendenti.

1950
Viene introdotta la gru semovente a braccio telescopico V 2500 con capacità di carico di 2,5 tonnellate.
1959
L’azienda raggiunge il traguardo di oltre 2800 dipendenti.

1965
Sviluppo della prima gru autocarrata con braccio a traliccio con struttura tubolare del braccio e capacità di sollevamento di 45 tonnellate.
1976
La più grande gru telescopica sul mercato con capacità di sollevamento di 160 tonnellate.

1979
Sviluppo della più forte gru autocarrata con braccio a traliccio con capacità di sollevamento di 800 tonnellate.

1987
Sviluppo della più grande gru cingolata con braccio a traliccio con capacità di sollevamento di 1.000 tonnellate.

1990
Sviluppo della gru autocarrata con braccio telescopico più forte al mondo con capacità di sollevamento di 500 tonnellate.
1990
Viene aperto lo stabilimento di Wallerscheid.

1993
Introduzione della famiglia di gru multistrada da 50 tonnellate.
1996
La prima gru “City” sul mercato, la AC 25.
1998
La più grande gru cingolata con braccio a traliccio sul mercato con capacità di sollevamento di 1.600 tonnellate.
Progetto della più grande gru autocarrata con braccio telescopico con capacità di sollevamento di 650 tonnellate.

2002
Introduzione della gru cingolata CC 8800 con capacità di sollevamento di 1.250 tonnellate.

2003
Introduzione della gru multistrada AC 200 con braccio base di 68 metri.

2007
Introduzione della gru cingolata più potente al mondo, la CC 8800 TWIN con capacità di sollevamento di 3200 tonnellate.

2014
Introduzione del kit Boom Booster per la gru cingolata CC 8800 che consente un incremento della capacità di sollevamento fino al 90%.

2016
Il marchio Demag viene rilanciato.

2017
Ritorno della popolare gru classe “City”.

2019
Tadano acquisisce Demag Mobile Cranes